Anche io le avevo cucinate con un condimento diverso ;)))
Ingredienti per 10 polpette:
100 g di cous cous (il mio era di mais)
acqua q.b. (circa 1 tazza da thè)
un pizzico di sale
2 cucchiai di olio evo
Per il condimento:
50 g di scamorza affumicata
150 g di cime di rapa (peso della verdura già bollita)
1/2 cucchiaino di pimenton de la vera
1 pizzico di sale
1 uovo bio
pan grattato q.b.
olio evo q.b.
Procedimento:
Versare nel cous cous due cucchiai di olio evo, mescolare bene ed aggiungere l' acqua leggermente salata a poco a poco attendendo che si gonfi piano, vi consiglio di coprire con un coperchio dopo qualche minuto ogni granello dovrebbe aumentare del doppio del suo volume iniziale.
Nel frattempo ripassare in una padella con poco olio evo e del pimenton de la vera (o della paprika piccante) le cime di rapa precedentemente sbollentate. Aggiustare di sale e mescolare al cous cous.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVj38rk0GyH0o9EFlzpDLR-V9okqr8xL7YjOmA7y6g4WyT_wEQCYKnbdm9A3G0cHaXJxD5hQHWdASLUyaBFyTHPpH5BL5UNH_7Bt2pBmGLvqAcf9kKBl0PEWuFfE7a1AYwj2IZH9n-1Y4/s400/crocchette_cous2.jpg)
Attendere che il composto si freddi ed aggiungere 50 g di scamorza affumicata (possibilmente bio e di buona qualità) grattugiata (a maglia larga) e 1 uovo leggermente sbattuto. Formare delle piccole polpettine schiacciate su due lati, comprimerle bene e passarle nel pan grattato. Adagiarle su una teglia con carta da forno, cospargere con un filo d'olio evo ed infornare a 180° fino a doratura. Sono buoni caldi ma forse ancor più buoni tiepidi ;D
stupende, mi piacciono assai e l'accostamento dei sapori è davvero di mio gusto, brava spighetta! ;)
RispondiEliminaAh con me puoi propinare polpette di ogni genere che ne vado matta, quindi ne sono ben contenta!
RispondiEliminaciao carissima! devo dire che queste crocchette mi ispirano più di quelle classiche con le patate!!! ottima idea da buffet o cenetta! :)
RispondiEliminaCiao, particolare questo modo di presentare il cous cous! Con una verdura poco utilizzata come le cime di rapa, ed un formaggio particolarmente gustoso...devono avere un sapore davvero ricercato!
RispondiEliminaBell'idea per reinventare in modo diverso il cous cous.
baci baci
ottima questa ricetta, complimenti... voglio provarle, adoro il cous cous!! un abbraccio
RispondiEliminaSplendida ricetta, grazie cara, un abbraccio!
RispondiEliminaamo il cous cous,ricordo una volta in cui ne preparai 3 kg...iuff!!devo provare le polpette sono un'idea fantastica,complimenti!
RispondiEliminaBella e buona l'idea...
RispondiEliminaciao e complimenti x il blog.
Enrico
bellissima idea, davvero! questa te la copio di sicuro, sembrano deliziose queste crocchette! Buon weekend, Giorgia & Cyril
RispondiEliminaSon contenta che vi è piaciuta questa ideuzza...niente di che ma è davvero molto buona e sfiziosa ;)
RispondiEliminaAttendo pareri da chi riesce a rifarle!!!!
Great read, thanks
RispondiElimina