
Ingredienti per 4 porzioni:
Per il budino:
5 carote piccole
2 cipolle
1 cucchiaio di tahina
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di agar agar in polvere
sale ed olio evo q.b.
1 cucchiaio di dado vegetale fatto in casa
Per la crema di fagioli neri:
1/2 tazza di fagioli neri secchi
5 cm di alga kombu
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiano di sale vichingo affumicato
Per la guarnizione:
germogli di adzuki e di semi alfa alfa (erba medica)
Mondate le carote e le cipolle, tagliatele a pezzetti, cuocetele in una pentola a pressione coperte appena da acqua, con l'aggiunta di un cucchiaio di dado vegetale fatto in casa, un cucchiaino di curcuma e un pizzico di sale. Togliete dal fuoco, frullate fino a ottenere una vellutata, unite la tahina e mescolate bene. Diluite l'agar agar in una tazzina da caffè con pochissima acqua bollente quando sarà sciolta versatela nella vellutata. Rimettete sul fuoco e far sobbollire per cinque minuti mescolando sempre. Aggiustate di sale, trasferite il tutto in una formina leggermente unta e lasciate raffreddare bene. Lasciar ammollare i fagioli almeno una notte in abbondante acqua con alga kombu. Bollirli in pentola a pressione con l'alga ed un pizzico di sale per un'ora a fuoco moderato. Scolarli dall'acqua di cottura e frullarli aiutandosi con poca acqua bollente o con del brodo vegetale, dell'olio evo e sale affumicato. Impiattare ponendo alla base la crema di fagioli neri e sopra il budino di carota (raffreddato almento per 3/4 ore). Guarnire con germogli a piacere. Ultimo tocco un filo d'olio evo.
wow che meraviglia.. i colori e la presentazioni sono meravigliosi e di certo anche il gusto!!!
RispondiEliminaWow.. veramente un piatto originale con un sacco d'ingredienti che non conosco: Tahina, agar, alga? I sapore di questi non riesco proprio immaginare ma il risultato colpisce proprio!
RispondiEliminaComplimenti!
L
cucinare hip!
cucinare veloce, facile e moderno con la pentola a pressione
@ Gialla, grazie sei gentilissima ;)
RispondiElimina@ elle pee, hai ragione non mi sono soffermata a parlarvi di tahina e agar perchè ne ho visto parlare molto tra blogger e davo per scontato che tutti la conoscessero. Scusa! Per recuperare:
- la tahina è semplicemente la crema di sesamo che trovi nei negozi naturali (molto simile come concetto alla crema di burro di arachidi)
- l'agar agar è un'alga insapore ed incolore che ha un potere addensante, è perfetta per budini dolci e salati e, a differenza di addensanti chimici o animali, può essere consumata dai vegani. E' ricca di iodio, di oligoelementi e minerali ed è leggermente lassativa.
Ottimo accostamento, in quest'ultimo periodo anch'io sto facendo diverse salsine con i legumi...troppo buone!!! Soprattutto quando si fa la scarpetta ;)
RispondiEliminabellissima idea leggera, e piena di viramine. La promavera rriva, evviva! Buon weekend, Giorgia & Cyril
RispondiEliminacarinissimo e supersano, da fare davvero!
RispondiEliminaoriginalissimo, complimenti!
RispondiEliminagran bel budino colorato che mette di buo umore :-)
RispondiEliminawoooow che meraviglia *_*
RispondiEliminaMi unisco con un ohOooo perché questa meraviglia
RispondiEliminala provo presto anch'io.
Ora parto e mi faccio un viaggio (so già, pieno di gioie)
nelle altre ricette-laspigadigrano!
Grazie, Elena :-)
In un raptus improvviso ho comprato un barattolone di agar agar e ora non so che farmene. Anzi, ora sì :) grazie!
RispondiEliminaCiao, complimenti per il tuo blog è molto interessante e ricco di notizie utili e le ricette sono molto particolari!!!
RispondiEliminaMi sono unita ai tuoi sostenitori così continuo a seguirti.
Se ti fa piacere passa a trovarmi.
Buona serata
Che bella presentazione!!! E che blog interessante che hai!
RispondiEliminabellissima questa ricetta. Io adoro le carote ma così non ho mai pensato di cucinarle! copio subuìito la ricetta, mi sarà utile.
RispondiEliminaA presto.
Ciao Spighetta! Complimenti anche a te per i tuoi splendidi piatti salutari! Prenderò spunto! Un bacione!
RispondiEliminaCiao! Volevo ringraziarti per la visita e per i complimenti... il tuo blog è ricchissimo e inizierò a seguirti!
RispondiEliminaComplimenti sopratutto per le immaggini, sono davvero bellissime!
A presto
Grazie a tutte siete sempre piene di complimenti ;D!!!
RispondiEliminaPetula è proprio unica infatti!
RispondiEliminaun budino ricco di cose buone in tutti i sensi! :)
segno!
Stupenda ricetta Spighetta! Ma sai che stamattina al bio ho visto bustine di germogli vari e mi sono chiesta se li avessi comprati come li avrei potuti usare? Non mi veniva in mente niente e li ho lasciati lì. E ora apro il tuo blog e vedo questa meraviglia: hai risposto alla mia domanda! Sei mitica, un bacione ;)
RispondiElimina