
A me piace svegliarmi tardi durante i festivi soprattutto se non c'è in programma nulla da fare di particolare, e poi sarà che in questo periodo sono un ghiro per cui mi attardo il più possibile a letto!
Questo perdire che il mio pranzo del due giugno sono stati questi cannelloni vegetariani :D
Questo perdire che il mio pranzo del due giugno sono stati questi cannelloni vegetariani :D

Ingredienti:
sfoglie di pasta fresca (per lasagne), io ne calcolo quattro a persona (lo so porzione abbondante!)
300 g di spinaci cotti
besciamella
sale, peperoncino, olio evo, semi di papavero q.b.
parmigiano reggiano bio q.b.
Per la besciamella:
1/2 lt di latte di riso non zuccherato
un cucchiaino di sale integrale
50 g di farina "ZERO"
due cucchiai di olio evo
sale, pepe e noce moscata q.b.

Procedimento:
Bollire, in acqua leggermente salata, le sfoglie di pasta a seconda delle indicazioni riportate nel retro della vostra confezione. Asciugarle sopra un canovaccio pulito. Accendere il forno e preparare il ripiento tritando gli spinaci condendoli con sale, peperoncino, olio e parmigiano reggiano grattugiato (a vostro piacimento). Posizionare il ripieno a lato del rettangolo di pasta fresca ed arrotolare. Disporre in una teglia oliata o con carta da forno i cannelloni. Preparare la besciamella. Io la faccio con il bimby unendo tutti gli ingredienti impostando vel. 4, 90° per 12 minuti. Voi se siete abituati a farla manualmente procedete come di consueto. Disponete la besciamella sulla superficie dei cannelloni aggiungere i semi di papavero e due cucchiai di parmigiano, infornate finchè la superficie non dorerà.
si, conosco bene i pranzi faraonici che ti costringono a svegliarti presto :)) non è detto che non si possa ottenere un ottimo risultato in poco tempo...guarda questi cannelloni! brava
RispondiEliminaGnam gnam!! Oggi ho fatto le tue cialde d quinoa x la mia mamma...presto le posto! :-D
RispondiEliminaMolto molto invitanti, soprattutto la besciamella con olio, la voglio proprio provare. a presto
RispondiEliminaè interesante la besciamella veramente da provare, brava
RispondiEliminaE-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-I!!!Non ho proprio parole....genuini, light (come piace a me) e gustosissimi....Bravissima...questa la rifaccio il prima possibile. Però posso chiederti di rallentare i ritmi di pubblicazione di tutte queste ricette gustose...io le voglio provare tutte ed ormai ho veramente troppi arretratiiiiiiiiiiiiii!!!...scherzo ;0)
RispondiEliminaBravissima!
Milla, Gunther la besciamella con olio è molto buona! Pensate che mia mamma la fa con solo una noce di burro o addirittura senza grassi! E' buona ugualmente ;)
RispondiEliminaZasura, ben detto!!!
RispondiEliminaValina, ho visto! Mi hai fatto venir di nuovo voglia...quasi quasi le rifaccio ;)
Cecilietta ed ora che mi sono "riaccesa" chi mi ferma più? Finchè non si scaricano le pile :DD