
Non riesco a resistere alle ricette sciuè sciuè ... così ve ne posto un'altra! Va detto anche che con il caldo e le belle giornate ho anche poca voglia di cucinare (ma di mangiare si :) per cui è necessario riuscire a preparare qualcosa di sbrigativo ed appagante al tempo stesso. Questa ricetta è perfetta per l'estate sia per i sapori che per la velocità di esecuzione. I pomodorini li ho provati anche crudi, son molto buoni per cui a voi la scelta!

Ingredienti per 40 finger-food:
20 pomodorini maturi e di grandezza media
due cucchiai di olive taggiasche
1 cucchiaio di capperi
1 tazza di pan grattato
1 cucchiaino di paprika
due cucchiai di erbe aromatiche fresche (origano, timo, maggiorana, prezzemolo, salvia)
sale, olio q.b.
1 spicchio piccolo di aglio (opzionale)
Procedimento:
Tagliate a metà i pomodorini e privateli dei semini interni. Lavate ed asciugate le erbe aromatiche; tritatele finemente. Tritate anche i capperi dissalati e le olive denocciolate. Mischiate tutto al pangrattato, aggiungete la paprika, l'aglio (privato dell'anima centrale) grattugiato ed aggiustate di sale. Unite olio quanto basta a formare un composto "sbriciolato" io ho unito anche il sughetto dei pomodorini filtrato. Riempite le metà dei pomodorini del composto aromatico e passateli sotto il grill finchè non doreranno. Son buoni sia caldi che freddi. Consiglio di usare pomodorini tipo ciliegino, perino, pachino, datterino. I pomodori più grandi a mio modesto avviso non vengono altrettanto bene.
Adoro i pomodori gratinati!!! Buonissimi!!!
RispondiEliminadevono essere così buoni!!!
RispondiEliminama che bel blog :)
complimenti!!
mi aggiungo subito ai sostenitori :)
a presto!!
Eri
Appena torno dal break li proverò!
RispondiEliminamolto interessanti. Mi piacciono le ricettine sciuè sciuè e soprattutto così belle colorate. complimenti!
RispondiEliminaMA che bella quest'idea, un tocco di aromi e gusto ai pomodorini!!! brava!
RispondiEliminaMa dai!! Mai assaggiati in vita mia!
RispondiEliminaVeramente sfiziosi!!
ils sont très appétissants et joliment présentés
RispondiEliminabravo et bonne journée
Davvero davvero speciali...veloci e buonissimi...anche io ne approfitto e ti copio....sabato li proverò!Un bacio
RispondiEliminaGrazie a tutti...son contenta che una ricetta così banale vi sia piaciuta! Io non ho mai amato i pomodori gratinati (la varietà grande) ma questi piccoli sono molto dolci si possono mangiare anche con le mani ed aromatizzati così sono davvero allettanti ;)
RispondiElimina