
Ingredienti per quattro porzioni:
100 g di pasta
300 g di passata di pomodoro
15 olive taggiasche
10 capperi
1 spicchio d'aglio
olio evo e sale q.b.
Per la frittata:
3 uova bio
2 cucchiai di parmigiano reggiano bio
1 cucchiaio di pecorino bio
una presa di sale
olio evo, sale e pepe bianco q.b.

Procedimento:
Far imbiondire in poco olio evo uno spicchio d'aglio, passato un minuto toglierlo ed aggiungere i capperi già dissalati tritati e le olive taggiasche. Girare ed aggiungere dopo qualche istante la passata di pomodoro ed il sale. Chiudere il coperchio e lasciar cuocere circa dieci minuti. Nel frattempo portare a cottura gli spaghetti, scolarli e saltarli nel sughetto. Sbattere le uova con il parmigiano, il pecorino, il sale ed il pepe bianco. Adagiare la pasta in una padella, dove è già stato messo un filo d'olio. Accendere la fiamma ed aggiungere le uova cercando di distribuirle su tutta la superficie. Far dorare un lato, girare e far dorare anche l'altro. Trasferirla in un piatto di portata e servirla con una buona insalatina. Gradevole anche da mangiar fredda, la vedo bene per un pic nic primaverile.
Appetitosa!!!
RispondiEliminaMe ne hanno parlato semrpe bene dell frittata di pasta! anche la tua smebra molto invitante :)
RispondiEliminavale
E' molto buona V@le, considera che la ricetta tradizionale è senza sugo ma secondo me così è più appetitosa!!!
RispondiElimina