
Stavo cercando un'idea per una colazione salata e poi la lampadina del cervello mi si è illuminata. Siccome sono golosa di pancake perchè non provare a farne una versione salata? Devo dire che la ricetta, nonostante sia stata sperimentata per la prima volta, è venuta piuttosto bene :D e può accompagnare una colazione o un pranzo sostituendo pane o crakers vari. E' ottima con una tapenade di olive o salsine varie come quella formata da tahin e salsa shoyu. Può essere una merenda divertente se accompagna un buon affettato vegetale o delle sfoglie di tofu. Lascio a voi sperimentare gli abbinamenti migliori.

Ingredienti:
una tazza di farina integrale
mezza tazza di farina manitoba
10/15 capperi
due cucchiai di erbe provenzali (origano, maggiorana, salvia, rosmarino, timo)
un cucchiaio di fiocchi di alga nori
latte vegetale (riso/farro/soya non zuccherato) q. b.
un cucchiaino e mezzo di cremor tartato (lievito naturale)
un cucchiaino malto di grano
olio di sesamo q.b.
Procedimento:
Creare un impasto liscio e morbido mescolando le due farine, i capperi dissalati e tritati finemente, il cremor tartaro, le erbe provenzali, l'alga nori in fiocchi, il malto di grano ed infine il latte vegetale quanto basta. Scaldate una piastra da crepes e appena rovente passare un panno bagnato di olio per evitare che si attacchino. Dosare l'impasto con un cucchiaio, adagiarlo sulla pistra e formare un disco circolare aiutandosi con il cucchiaio. Passato appena un minuto noterete sulla superficie delle bolle create dalla lievitazione. A questo punto con una spatola in legno girate la frittella e lasciate cuocere anche l'altro lato. Appena pronte servirle calde o conservarle all'interno di un panno di cotone per evitare che si secchino. Le frittelle assomigliano per consistenza a dei pancake. Sono morbide e gustose perchè anche aromatizzate.

Consigli:
Le frittelle con farina integrale sono molto rustiche, se preferite avere un prodotto più "fine" usate la farina "00" verranno ancora più soffici. Per aumentare la morbidezza potete anche aggiungere all'impasto un cucchiaio di olio di quello che preferite.