
Ingredienti per 3 porzioni:
3 matassine di vermicelli
mezza cipolla
mezzo porro
4 taccole
2 funghi champignons
2 funghi shijtake
una manciata di germogli misti
2 zucchine
2 carote
10 punte di asparagi
una manciatina di alghe arame
due cucchiai di tamari
un cucchiaio e mezzo di mirin
2 cucchiai di olio di sesamo
7/8 cm di zenzero fresco

Procedimento:
Per prima cosa mettere in ammollo gli shijtake ed una manciata di alghe arame. Mettere i vermicelli in una pentola di acciaio con abbondate acqua e un pizzico di sale, accendere il fuoco e spegnere appena arriva a bollore. Scolare i vermicelli e raffreddarli sotto l'acqua fredda. Nel frattempo accendere il fuoco, posizionare il wok in ghisa e versare l'olio di sesamo, appena è ben caldo versare le verdure tagliate a dadini partendo da quelle più coriacee per arrivare a quelle più tenere, in questa sequenza: carote, zucchine, cipolla, porro, funghi champignons e shijtake (affettati), taccole e punte di asparagi (già scottate in acqua) alghe arame e germogli. Bagnare durante la cottura con una soluzione di mirin e tamari. Le verdure devono risultare croccanti per cui non vanno cotte eccessivamente. Appena è pronto il condimento aggiungere nel wok gli spaghettini di soya ed attendere che il tutto si insaporisca prima di impiattare.
Buoni i vermicelli!!!
RispondiEliminaIo giusto per farti un dispetto ci metterò quelli di riso:D
Baci
Konstantina, anche a me piacciono quelli di riso, ma avevo già postato una ricetta, quindi per cambiare ho preso quelli di soya! :D
RispondiEliminacomplimenti per la ricetta ma mi raccomando : MAI le bacchette infilzate nel piatto quando vai in Giappone ^_^ sono superstiziosi si si
RispondiElimina