
100 g di roveja
mezza cipolla
1 piccola carota
1 piccola costa di sedano
4 cucchia di passata di pomodoro
maggiorana e timo freschi (due ramoscelli)
olio e sale q.b.
1 peperoncino
5 cm di alga kombu

Procedimento:
Procedimento:
Bollire una zucchina, frullarla con olio evo, sale e basilico (in alternativa con un cucchiaio di pesto DOP). Nel frattempo che la pasta cuoce tostare nell’olio uno spicchio d’aglio, quando avrà rilasciato il suo aroma toglierlo ed aggiungere i pomodorini pachino privati dei semi e tagliati a listarelle sottilissime. Far andare un paio di minuti ed aggiungere i totanetti che dovranno cuocere non più di 5 minuti. A cottura ultimata aggiungere il pesto di zucchine e la pasta. Mantecare il tutto e servire ben caldo.
Ingredienti:
una decina di alici a persona freschissime e deliscate
Per l'impanatura (regolatevi a seconda delle alici che avete):
pane raffermo grattugiato (il mio era di zucca)
una punta di peperoncino
sale affumicato
timo (la punta di un cucchiaino)
olio evo q.b. Procedimento:
Tritare grossolanamente il pane raffermo (non deve essere troppo secco); il mio era di zucca ecco perchè ha questo bel colore giallo ;) Riunire e mescolare bene tutti gli ingredienti della panatura. Passarvi le alici pulite e deliscate. Infornate a 150° pochi minuti e facendo attenzione a non farle seccare troppo.
Procedimento:
Come prima cosa rinfrescate la pasta madre la sera prima. La mattina mescolate 300 gr di farina "0" con 60 gr di pasta madre, una tazza di acqua tiepida, dove è stato precedentemente sciolto la punta di un cucchiaino di malto (o miele), e l'olio. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti con l'aiuto di un cucchiaio di legno poi unite il sale, lo zafferano ed il pepe di sichuan precedentemente tostato in padella e frantumato. Impastate qualche minuto (se necessitate di maggiore acqua aggiungetela tiepida) fino a che si formerà un composto elastico che non si attacca alle mani. Lasciatela riposare in un luogo tiepido per 6/8 ore. Quando la riprenderete avrà raddoppiato le sue dimensioni iniziali. Strappate dal panetto una pallina per volta e stendetela come si fa per l'impasto degli gnocchi. Quando arriverà alla lunghezza desiderata arrotolatelo su se stesso ed adagiatelo sulla carta da forno. Prima di infornare salateli leggermente in superficie. Io uso il forno a 180° finchè non si dorano (attenzione che non ci mettono molto!).