
Ingredienti:
1 tazza di acqua
una manciata di prezzemolo fresco
una tazza di riso basmati integrale
una tazza di acqua
una decina di olive nere
una piccola manciata di germogli misti
10 pomodorini secchi
un cucchiaio di fiocchi di nori
100 g di tofumini o feta
un cucchiaio di olio evo
un cucchiaio di capperi dissalati
una presa di sale
6/7 taccole tagliate a stisce
hatcho miso e miso bianco (di riso quanto basta)
Procedimento:
Frullare tutti gli ingredienti eccetto il limone che va spremuto a parte ed aggiunto alla fine. Consiglio di filtrare la preparazione, prima di servire, per eliminare i fastidiosi semini. Decorare con foglioline di menta. Il succo io l' ho bevuto e temperatura ambiente perchè le bevande troppo fredde sono da evitare (in quanto bloccano la digestione) comunque è rinfrescante e dissetante ugualmente e per niente dolce. Se vi piacciono le cose zuccherose aumentare le dosi di sciroppo d'acero (sostituibile anche con malto).
Procedimento:
Ammollare il riso integrale ben lavato in due tazze di acqua per almeno 4 ore. Dopodichè bollirlo per 10 minuti in pentola a pressione (ciò per velocizzare la preparazione). Il riso sarà cotto per metà....Finiremo la cottura con il "metodo tradizionale", questo per avere la cremosità che si ha nei risotti con riso raffinato. Se preferite il metodo tradizionale saltate questo passaggio ed aggiungete il riso crudo nel passaggio che spiegherò successivamente (tenete conto che un riso integrale si cuoce in 40-50 minuti). Nel frattempo tostare in una pentola di acciaio dal fondo alto il porro lavato e pulito dalle foglie più grandi (che vi consiglio di non buttare perchè faranno parte della decorazione) in due cucchiai di olio evo. Preparare il brodo facendo bollire in mezzo litro di acqua un cucchiaio di dado (fatto in casa :D) e con questo allungate la cottura del porro. Dopo 6/7 minuti aggiungete il riso e portate a cottura allungando di tanto in tanto con il brodo vegetale. Aggiustate sale e pepe se necessita. Nel frattempo che il riso cuoce tostare in una padella due cucchiai di semi di papavero per pochi minuti. Aggiungerli al riso ed impiattare. ;) Buon appetito!